IP in musica: l’evoluzione del settore musicale fra contrasto alla pirateria e best practices | Webinar Eurovision

SAVE THE DATE

Martedì 10 maggio 2022
h. 09:30 – 12:30
Webinar su Microsoft Teams

DcP è lieta di prendere parte all’incontro di approfondimento sul settore della musica organizzato da Punto Impresa Digitale di Torino e il Comitato provinciale di Torino per la lotta alla contraffazione in collaborazione con INDICAM in occasione dell’Eurovision Song Contest, .

Professionisti esperti del settore parleranno delle sfide affrontate e vinte nei confronti della pirateria, delle norme che tutelano musicisti, cantanti e case discografiche, delle nuove tecniche anticontraffattive in uso nello specifico settore, portando anche esperienze specifiche rivelatesi vere e proprie best practices, in particolare in tema di cybersecurity.

Il webinar, che rientra nell’ambito del ciclo di incontri “La tutela della PI nell’era di IMPRESA 4.0″ è rivolto al mondo imprenditoriale e a tutti coloro che operano nel settore musicale.

ip in musica Torino

PROGRAMMA

09:30 Introduzione ai lavori
Sara Zannelli – INDICAM

I servizi PID, PATLIB e EEN della Camera di commercio di Torino ed il sito camerale sull’e-commerce
Mariangela Ravasenga – PID Camera di commercio di Torino e Comitato provinciale per la lotta alla contraffazione

Le nuove frontiere della musica digitale tra sviluppi post-pandemici e nuove tecnologie
Enzo Mazza – CEO di FIMI – Federazione Industria Musicale Italiana

Le evoluzioni dello scenario della tutela della Proprietà intellettuale nell’industria musicale: da bit torrent e i cyberlocker agli NFT e al metaverso
Luca Vespignani – Amministratore delegato di DcP – Digital Content Protection S.r.l. e Segretario Generale di FPM – Federazione contro la Pirateria Musicale e Multimediale

NFT e violazione dei diritti di copyright: (se) e come cambia la tutela giudiziale dei diritti di proprietà industriale
Emanuela Truffo – Avvocato e socio dello Studio Legale Jacobacci e Associati

Il caso aziendale: l’incontro del PID di Torino con le aziende Whiteready e Machiavelli Music e i risultati di un’ottima strategia di cybersecurity
Elena Sannino – PID Camera di commercio di Torino
Luisa Caprotti – fondatrice e Project Manager di Whiteready
Pietro Giola – CEO di  Machiavelli Music

12:00 Q&A e conclusioni


Partecipazione gratuita previa registrazione on-line, da effettuare qui.

Gli iscritti potranno collegarsi all’evento cliccando sul link che riceveranno il giorno stesso della realizzazione del webinar alle ore 08:00 via email.

La piattaforma utilizzata per il webinar non richiede l’installazione di programmi sul pc.

Per problemi tecnici di collegamento al webinar:
Tel. 348 1136450 / 345 1100722

Condividi l'articolo

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>